Di particolare interesse, tra i mille ogni giorno ‘sfornati’, i sondaggi e le inchieste condotti in Pennsylvania per cercare di capire se davvero quell’importantissimo Stato intende passare al campo democratico il prossimo 3 novembre. Sondaggi e inchieste che molto correttamente esplorano in particolare le Contee in qualche modo ignorate e periferiche nelle quali gli operai…
Verso il voto
Sostituzione Ginsburg: problemi interni al GOP
Non tutti i Senatori repubblicani accettano l’idea di insediare prima del 3 novembre il successore di Ruth Bader Ginsburg alla Corte Suprema. Si è espressa contro una simile soluzione la Senatrice del Maine Susan Collins. Sulla stessa linea potrebbero schierarsi altri Laticlavi GOP quali in particolare Mitt Romney, Utah, e Lisa Murkowski, Alaska. Va qui…
Può il Presidente nominare i Giudici della Corte Suprema nell’ultimo anno del suo mandato?
Ondivaghi i democratici a proposito delle nomine da parte dei Presidenti di Giudici della Corte Suprema nell’ultimo anno del loro mandato. Nel 1992, il 25 giugno, proprio Joe Biden affermò che George Herbert Bush doveva astenersi dal farlo. Nel 2016, deceduto Antonin Scalia, Barack Obama – a propria volta nell’esercizio dell’ultimo anno (per di più,…
Se il successore di Bader Ginsburg non viene nominato prima del 3 novembre
Nel caso in cui Trump e i Senatori repubblicani (il primo designandola – sarà una Signora – e i secondi ratificandone l’operato) non riuscissero a provvedere prima delle elezioni alla nomina del successore di Ruth Bader Ginsburg alla Corte Suprema, il tema potrebbe diventare uno dei più importanti proprio in sede elettorale. Votare per il…
Il 29 settembre si avvicina
Velocemente (salvo alcune interminabili ore, il tempo corre anche troppo velocemente), si avvicina il 29 settembre, giorno nel quale, a Cleveland, Donald Trump e Joe Biden si confronteranno per un la prima volta. Un attesissimo faccia a faccia tv il loro. Verso il quale il Presidente repubblicano si muove con grandi aspettative, forte delle sue…
La Corte Suprema USA organo imparziale? Quando mai?
Incredibile davvero che da più parti, a sinistra – a seguito della morte di Ruth Bader Ginsburg, paventando una nomina a tamburo battente del successore ad opera di Donald Trump e dei repubblicani in maggioranza al Senato – si stia favoleggiando di una mai invero esistita imparzialità dell’Organo, imparzialità che verrebbe lesa ove lo schieramento…
Procedere subito alla nomina del successore della Ginsburg o no?
I termini temporali per la nomina da parte di Donald Trump e la prescritta ratifica senatoriale del successore alla Corte Suprema della compianta Ruth Bader Ginsburg ci sarebbero. Il Presidente resta in carica e, anche se battuto nelle elezioni novembrine, nel pieno delle sue prerogative (e può pertanto procedere in merito) fino alle ore dodici…